Storia e Cultura
Da un punto di vista storico-culturale l'intera area è attraversata da alcune fra le maggiori fortificazioni militari della "Linea Cadorna", alcune delle quali completamente recuperate a cura di volontari della Protezione Civile di Cuasso al Monte, mentre il Comune di Marzio ha da poco inaugurato un info-point che ha funzioni didattiche sulle fortificazioni belliche costruite in zona fra il 1914 e l'inizio del 1917.
Da una prospettiva culturale, la futura area del Parco presenta sia pure in area limitrofa e confinante il paese affrescato di Boarezzo (nel Comune di Valganna) e gli affreschi votivi realizzati all'Alpe della Croce (Cuasso al Monte) alcuni dei quali datano all'inizio dell'Ottocento.
Le radure collocate fra Cuasso e Marzio sono altresì testimonianza della presenza di numerosi "caselli", vecchie costruzioni in pietra risalenti agli inizi del Novecento oggi in parte recuperati e riadattati allo scopo di poter nuovamente svolgere la propria funzione di accoglienza.