Sentieristica

L'uso della sentieristica è reso più agevole dalla presenza di apposite, dettagliate carte realizzate dall'ex Comunità Montana Valli del Ceresio (oggi Comunità Montana del Piambello) o dalla Provincia di Varese anche se ancora oggi non si dispone di una mappa dettagliata e aggiornata dell'area interessata dal PArco che s'intende invece realizzare veicolandola anche su appositi siti Internet.

Il Parco si inserisce inoltre in u'area tipicsmente montano-prealpina, confinando di fatto con le propaggini orientali del Parco Regionale del Campo dei Fiori che si estende sino alla riserva naturale dei Laghi di Ganna sovrastati dalla vetta del Monte Martica (1032 metri s.l.m.), mentre verso sud superata la vetta del Monte Minisfreddo (1042 metri s.l.m. al punto panoramico), si perde rapidamente quota per scendere verso la Val Ceresio da un lato e le ultime prapoggini della Valganna dall'altro.