Punta Paradiso - Alpe Croce
Partenza - ritorno: scuole di Cavagnano
Tempo percorrenza: circa 4 ore
Percorso ad anello. Circa 400 metri di dislivello(salita) e 11 km, si sale per la mulattiera fino a raggiungere Punta Paradiso e giunti lì si capisce il perché del nome, successivamente si lasciano alcune baite a sx e si entra nella storia, percorrendo gallerie e trincee della Linea Cadorna, arrivati a Sasso Paradiso altro scorcio sul Lago Ceresio, poi Alpe Croce ed in salita si giunge alla Bocchetta Stivioni, punto più alto di questo percorso.
In discesa sullo sterrato che porta alla frazione Imborgnana e si imbocca una vecchia strada che porta a Cavagnano.
Punta Paradiso - Alpe Croce - Gallery